La Nostra Storia
Nel VI secolo Montelucci era un castello situato in posizione strategica, su una collina 580 metri sopra il livello del mare, al centro del triangolo formato dalle città di Arezzo, Siena e Firenze.
Dopo secoli di vicissitudini legate “alle guerre di campanile” che hanno caratterizzato la storia Toscana dell’inizio anno Mille nel XIII secolo venne definitivamente distrutto durante la guerra tra Firenze e Arezzo conclusa con la battaglia di Campaldino dell’ 11 Giugno 1289.
Nei dintorni dell’Agriturismo è ancora possibile vedere i ruderi del Castello ed è possibile visitare la Cappella di San Tommaso con le rovine delle mura e case circostanti.
Nel corso dei secoli molte eminenti famiglie toscane hanno fatto di Montelucci la loro residenza. Ricordiamo nel XIV secolo i Tarlati, nel XVI secolo i Serristori, nel XVII secolo i Mannozzi, nel XVIII secolo i Pier Francesco seguiti poi dai Dini, dagli Strozzi e nel XX secolo dai Conti Della Gheradesca.
Montelucci oggi
La splendida struttura, cosi come la potete visitare e vivere adesso, è opera di un sapiente e certosino lavoro di ristrutturazione, commissionato dagli attuali proprietari , la Famiglia Cipolletti, alla fine del 1900
La cornice naturale in cui è immersa la Fattoria conserva qualcosa di magico: i campi verdi, il cielo blu terso e gli incantevoli tramonti, le vigne e gli oliveti. Tutto contribuisce a fare di Montelucci un luogo dove la quiete è il miglior conforto per il corpo e per lo spirito.